Non che sia una novità, però a parte il ritorno al successo, che pure fa un certo effetto, colpisce la rapidità con la quale si va alla deriva una volta "mollati gli ormeggi" ma è l'ulteriore riprova che tornare indietro si può! TUTTI!
Spero per lui che si sappia mantenere in futuro. Il corpo va rispettato. Anche se sei un atleta di prim'ordine se non si è accorti si rischia di pagare un conto molto salato.
In una certa misura è normale che un atleta di alto livello metta su un po' di kg una volta cessata l'attività agonistica. Però mi sa che in questo caso erano troppi ...
Personalmente apprezzo la sua volontà di ritornare ad un peso adeguato. Probabilmente con più consapevolezza di quanto è importante controllare il proprio peso rispetto a prima. Sicuramente ci può stare anche quèl lasciarsi andare precedente... cioè,è uno sbaglio,nessuna giustificazione,ma posso capire il perchè s'è lasciato andare,inconsapevolmente..
@TylerDurden;Rocha;Insane: penso che l'essersi svincolato dai limiti e dalla disciplina imposta dall'attività agonistica gli abbia dato un errata idea di libertà, è quello che è successo per esempio a Galeazzi, e lo abbiamo tutti sotto gli occhi.
@the yogi: acuto come sempre...infatti il peso dell'obesità non è quello denunciato dalla bilancia ;-)
@Davide: Sono sempre a caccia di buoni esempi!
@mjaVale: pericolosamente nelle nostre mani... questa è da incorniciare :-)
Spero per lui che si sappia mantenere in futuro. Il corpo va rispettato. Anche se sei un atleta di prim'ordine se non si è accorti si rischia di pagare un conto molto salato.
RispondiEliminaIn una certa misura è normale che un atleta di alto livello metta su un po' di kg una volta cessata l'attività agonistica. Però mi sa che in questo caso erano troppi ...
RispondiEliminaPersonalmente apprezzo la sua volontà di ritornare ad un peso adeguato. Probabilmente con più consapevolezza di quanto è importante controllare il proprio peso rispetto a prima.
RispondiEliminaSicuramente ci può stare anche quèl lasciarsi andare precedente... cioè,è uno sbaglio,nessuna giustificazione,ma posso capire il perchè s'è lasciato andare,inconsapevolmente..
capita quando si è obesi 'dentro', andare alla deriva è un attimo! che disciplina serve....
RispondiEliminaurca che storia!! non l'avevo sentita..una prova in più di cosa può fare l'uomo con la testa!
RispondiEliminaR.Davide
no, nessuno è al sicuro: siamo pericolosamente nelle nostre mani...
RispondiElimina@TylerDurden;Rocha;Insane:
RispondiEliminapenso che l'essersi svincolato dai limiti e dalla disciplina imposta dall'attività agonistica gli abbia dato un errata idea di libertà, è quello che è successo per esempio a Galeazzi, e lo abbiamo tutti sotto gli occhi.
@the yogi:
acuto come sempre...infatti il peso dell'obesità non è quello denunciato dalla bilancia ;-)
@Davide:
Sono sempre a caccia di buoni esempi!
@mjaVale:
pericolosamente nelle nostre mani...
questa è da incorniciare :-)