
Pagine
Il debutto, Marzo 2004... Clicca sul testo per leggere tutta la storia.
Visualizzazione post con etichetta Allenamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allenamenti. Mostra tutti i post
giovedì 30 settembre 2010
Ultimo lunghissimo...e dintorni

lunedì 2 agosto 2010
Lungo lento e Venezia all'orizzonte
Ormai è diventato un rito scaramantico: prima di "iniziare una tabella" in vista maratona stradale corro un bel lungo lento senza pretese, giusto per riprendere l'abitudine a stare sulle gambe e sulla testa per un numero di chilometri superiore allo standard, così ieri dopo una serata non propriamente preagonistica davanti ad una bella grigliata di carne full optional, sveglia e partenza per 30K che poi son diventati in scioltezza oltre 34, media turistica 4:55, me li sono proprio gustati passo dopo passo, sole caldo mitigato da un alito di vento che alleviava la fatica, unico problema l'aver trovato il ristoro fidal del 26° (fontanella) all'asciutto, resisto abbastanza bene alla sete, ma ritrovarsi a premere il rubinetto pronto a metter la testa sotto un getto d'acqua fresca e vedere che l'unico liquido è il sudore che gronda, non ispira particolare gioia! A parte questo quasi tre ore passate con quello che è uno dei miei allenamenti preferiti, prezioso tempo per meditare, organizzare, ricordare, fantasticare, laggiù oltre l'argine del grande fiume e gli sterminati campi di mais ho intravisto il campanile di San Marco, prima tappa alla ricerca dell'insano obbiettivo che mi sono posto per questo anno, vedremo!
lunedì 26 aprile 2010
Quel... mattino di un giorno da cani
giovedì 11 marzo 2010
Chi ben comincia!
Sveglia alle sette, fuori neanche un alito di vento, temperatura due gradi, ancora tutto bianco, un veloce sguardo alla posta ed eccomi pronto per l'uscita, oggi partirò direttamente da casa in modo da avere accesso alla "pista personale" esente da traffico.
Qualche esercizio di mobilità articolare in soggiorno mentre il Garmin attende i satelliti sul balcone e poi via, sbuco dal portone in tenuta da runner tra gli sguardi sbigottiti della gente che si reca al lavoro con l'allegra espressione da dead man walking, poche centinaia di metri ed eccomi fuori dal centro, silenzio ovattato e quiete tipici del dopo neve.
Ai piedi le Trabuco, le più adatte in questi frangenti, tre chilometri di riscaldamento sino a trovare l'imbocco per l'argine, una piccola salita e sono nel paradiso del runner, nessuna orma sulla neve ancora soffice, senza ghiaccio, posso andare alla cieca affondando senza esitazione i piedi, di questo posto conosco ogni singola buca dopo la marea di chilometri percorsi durante la preparazione del Ventasso, sulla mia destra qualche raro casolare da cui provengono il latrati dei cani infastiditi dal rumoroso intruso, dall'altra il fiume, unica pennellata azzurra su un infinito sfondo candido, proseguo senza fare caso al cronometro e gustandomi ogni attimo sino alla rampa di discesa dall'argine, torno sull'asfalto ed ora il dovere in ottica Zibello: 1x2000 rec 500 + 1x1000 rec 500 + 1x500 rispettivamente a 4:05-3:53-3:48 rec a 4:30 poi defaticamento sino a casa dove prima di una meritata doccia calda prelavorativa eseguo una bella seduta di stretching, sottofondo Summertime ... ascoltatela anche voi!
Lunghe corse!
martedì 10 novembre 2009
Tentativo di ripresa
Seguendo la prudentissima tabella di Albanesi tra ieri e oggi ho cercato di verificare la mia attuale condizione.
Step 1: 3 piani di scale (salita e discesa) eseguiti ieri senza alcun fastidio... inizio a fantasticare!
Step 2: oggi 1 Km a 5:30 il sogno si infrange dopo 300 miserabili metri, al solo intuire il riapparire del fastidio riprendo a camminare, come suggerito nel test e mi impongo altri tre giorni di riposo.
Inizio a pensare che correre sia troppo rischioso!
![]() |
Da Vado a correre! |
martedì 25 agosto 2009
Un pò di conti.

Questa prima parte dell'anno doveva avere il suo clou all'Eco del Ventasso alla quale sarebbe dovuta seguire una fase di scarico per poi iniziare con calma la preparazione della Maratona di Reggio Emilia. Invece 14 giorni dopo il Ventasso eccomi a Monchio per la prima "camminata trail" di 18K seguita da svariati chilometri percorsi per ingannare il tempo in attesa della seconda parte delle ferie nella quale era ormai decisa la partecipazione alla gara "Dal mare alla montagna" divenuta a quel punto a pieno titolo il nuovo spartiacque della stagione.
In ferie poi ho bandito qualsiasi tabella, tutto ad istinto, con percorsi scelti esclusivamente in base al paesaggio, ma comunque efficaci, sino ad arrivare alla gara di Palmadula nella quale coinvolto dall'atmosfera allegra ed informale, son partito a palla senza adeguato riscaldamento rischiando di pagare un prezzo salato, tutta esperienza.
Ora c'è da partire con la preparazione alla Maratona, ma visto che manca parecchio, ci sarà senz'altro il tempo di inserire qualche mezza e altre garette di contorno... giusto per verifica, ed ora vado a correre due giorni di riposo mi sembrano eccessivi!
domenica 14 giugno 2009
Lungo lento e scarpe nuove.

Il termometro segnava 28° già dalla mattina presto quindi ho optato per il mio tradizionale circuito pre-Garmin, provvisto di ristori a norme F.i.d.a.l. (dicasi fontanelle) ogni 5 chilometri circa. Buone sensazioni per la tenuta alla distanza, nonostante il clima, inoltre è stata l'occasione per la prima uscita ufficiale delle Mizuno Wave Impulse prese qualche giorno fa come temporanea alternativa alle Gel Trabuco nei percorsi su asfalto, si sono rivelate all'altezza del loro compito, vedremo se sarà così con il passare dei chilometri.
(- 8)
lunedì 8 giugno 2009
Il varo delle Trabuco
Ieri mi son concesso una giornata di riposo, oggi un'ora di corsa lunga rigenerante a bordo delle nuove Trabuco alla ricerca di terreni sconnessi per testare le loro effettive capacità di tenuta e ammortizzamento, rivelatesi assolutamente soddisfacenti, sull'asfalto si fa chiaramente sentire il loro peso ma d'altronde non è il loro habitat, media di 5' a Km e, aspetto non trascurabile, nessuna vescica sui piedi al loro esordio.
domenica 24 maggio 2009
Corsa lenta rigenerante

Nonostante le poche ore passate dalla gara di ieri sera non avevo nessun problema a livello muscolare, direi che il tutto è stato metabolizzato benissimo, persino la partenza stile sci nautico, ho percorso 11.92 k alla media di circa 5" a chilometro, in linea con le ultime sedute dello stesso tipo, per domani è prevista un'ora di corsa lenta che spero di riuscire a fare su un bel percorso collinare se il lavoro me lo permetterà, visto che per poter affrontare qualche salita degna di tale nome son costretto a fare il pendolare.
Fresche corse a tutti!
sabato 9 maggio 2009
Periodizzazione... Chi era costei? Primo bilancio.

Devo dire che sino ad ora ho ottenuto risultati al di sopra delle mie aspettative, dopo una partenza stentata in quel di Vicofertile il 1° Febbraio il miglioramento è stato continuo. Ora è giunto il momento di sfruttare il lavoro fatto e incrementare il chilometraggio in vista del primo appuntamento con la Distanza.
Lunghe corse!
martedì 28 aprile 2009
Accessorio per runner.

Ecco l'accessorio che non può mancare al runner primaverile 2009, ieri ripetute in salita e medio collinare in ottica Ventasso buona parte sotto un diluvio da piaga biblica, oggi 12 k di corsa lenta semiasciutta dopo aver atteso in macchina per quasi un'ora, che "si aprissero le acque", rischiando di prender sonno, ma dopo un turno di mattina non avevo proprio voglia di una doccia extra.
La scelta si è poi rivelata vincente, considerato che finito l'allenamento ha ripreso a piovere
fortissimo e tuttora diluvia. Come ciliegina sulla torta, a fine allenamento son stato costretto a interrompere la seduta di stretching e rifugiarmi in auto per sfuggire all'assalto di un nugolo di insetti mai visti ma terribilmente fastidiosi, (nella foto un esemplare), attirati dal bianco del telo e dall'arancione della maglia, spero non sia un'invasione occasionale, non vorrei esser costretto a dotarmi di vestiario da apicultore per poter fare un pò di rilassamento in santa pace.

Corse lunghe ed asciutte a tutti!
mercoledì 22 aprile 2009
Lungo lento, preludio
Lunghe corse!
venerdì 20 marzo 2009
Settimana dopo il P.B. e appuntamento a Colorno
Dopo la soddisfazione dei 9.5k corsi, sia pur di poco, sotto i 4' a Km, ora mi attende la Stracolorno di 11.1k. Durante la settimana ho recuperato prima un pò con corsa lenta e allunghi per poi il mercoledì fare un richiamo di 2k+1k+0.5K a ritmo gara con recupero di 500 m a 4:30, direi di aver metabolizzato la gara visto che il crono ha segnato un ritmo rispettivamente di 3:54 - 3:56 - 3:52 con un leggero cedimento nel secondo recupero, effettuato a 4:37.
Il pessimo risultato di Vicofertile mi ha dato l'imput per un "inasprimento" della preparazione, e per fortuna i risultati si vedono, ora mi attendono venti minuti di corsa lenta prima del lavoro, e e poi Domenica... la parola alle Speedstar.
Approffitto per un "in bocca al lupo" a tutti coloro che Domenica saranno sulle strade della Città Eterna per la mitica maratona!
venerdì 27 febbraio 2009
Ventasso: scarpe, strade e dintorni.

Nel frattempo continuerò nel programma di 10K già previste, e che, ho notato, aiutano a tenermi "sveglio". Questo nuovo obbiettivo è già stato assimilato e fa ormai parte dei pensieri quotidiani provocando un tasso di adrenalina oltre il normale, oggi, giusto per non pensarci, ho impostato come sfondo del cellulare il profilo altimetrico della gara, c'è poco da ridere eh!
Bene, concludo dicendo che la mezza di Domenica è stata completamente digerita e che le uscite son state prevalentemente di recupero con corsa lenta e allunghi, mentre oggi 4K a 4:30+un 5 x 1000 a 3:55 con recupero di 1:30.
Buonanotte!
sabato 21 febbraio 2009
Test sui 21k
Ultimi giorni tabellati, prima del test sulle 14 miglia, martedì scorso 12 Km di medio a 4:36, mercoledì 3 x 2000 corsi rispettivamente a 8:15; 8:18; 8:14; con recupero a 4:35, giovedì riposo, venerdì un pò di corsetta sciolta e poi 5K a 4:19 per testare le nuove Asics e per rimediare ad un evidente errore della tabella che prescriveva 16 k di corsa lenta, per ora rinuncio a pubblicare grafici, visto il pessimo esito del precedente.
Come ho già detto la preparazione è quella che è, questa sarà un allenamento un pò più duro del solito, ma certo più facile con l'effetto pettorale, nel frattempo la forma migliora decisamente, e nella mente si fa strada un'idea più precisa di quello che sarà il prossimo obbiettivo "vero", a guidarmi in questi giorni, è una frase letta su i.s.a. che si aggira tra i neuroni da un pò di tempo.
"a porsi obbiettivi non sfidanti e raggiungerli, son buoni tutti"
domenica 15 febbraio 2009
10k a ritmo medio... retrò
Oggi la tabella prescriveva 10 k a ritmo medio, che, calcolato mediante complessi modelli matematici in mio possesso avrebbe dovuto corrisponderea 4'30" al chilometro, dico avrebbe dovuto, poichè, preso da nostalgia di epoca A.G. (avanti garmin) dopo un riscaldamento di un paio di chilometri a ritmo lento con qualche breve allungo, son partito per il compitino del giorno affidandomi esclusivamente all'allarme distanza ed al respiro, inspi-razi-one-espi-razi-one ovvero tre passi per l'una, tre per l'altra sino ai due chilometri finali dove ho sconfinato nel tre-due. Il risultato è visibile nel grafico,
sabato 14 febbraio 2009
Ripetute e dintorni.
Mercoledì come da tabella , ripetute 4 x 3000 con recupero di 4' corso a 5' al chilometro, che al momento attuale dovrebbe essere la corretta velocità di fondo lento, ne è venuto fuori un allenamento divertente (dopo) così distribuito:
12'36" a 4'12"; 12'41" a 4'14"; 12'48" a 4'16"; 13'04" a 4'.21"
il calo di ritmo è stato contenuto, ho ceduto giusto qualcosa nel terzo recupero arrivando ai 5'15" mentre nell'ultima frazione c'è stato un piccolo rallentamento dovuto al passaggio di un megatrattore con annesso carrello spandi letame, inconvenienti che capitano spesso a chi corre in queste bucoliche atmosfere, così oltre ad una manciata di secondi persi, ho guadagnato un bell'aerosol di essenza bovina.
Ieri i 13 Km di lungo lento preventivati a 4'45" sono volati in assoluta scioltezza a 4'38" con regolarità sFizzera seguiti da 5 allunghi da 100 m... e da 8 ore di lavoro.
Direi che la terapia d'urto inizia a dare i suoi frutti, nell'ottica di un rientro in piena forma da utilizzare poi come rampa di lancio verso la prossima maratona.
martedì 10 febbraio 2009
Prossima fermata: Fontanellato
Domenica scorsa ultimo lungo in vista della 14 Miglia di Fontanellato, 20 Km a 4:50 di media , dovevano essere 4:45 ma ho scoperto che dopo il turno di notte (uscita h 04:00 del mattino) conviene aumentare il ritmo di 5 o più secondi, subito dopo 5 Km a 4:30 praticamente senza nessuna concessione in più o in meno, i tempi impostati rispecchiano alla perfezione la forma attuale, le gambe hanno girato bene quindi la distanza non rappresenta di per sè un problema al momento.
Lunedì riposo ed oggi i 15 k a 4:41 sono volati, seguiti da 5 allunghi in progressione da 100m, per domani la tabella prevede la penultima serie di ripetute prima della gara:
4 x 3Km a 4:15 con recupero di 4';
le correrò prima di entrare al lavoro, unico momento possibile quando mi spetta il turno pomeridiano, nel frattempo essendo totalmente a digiuno di "mezze", i neuroni e le fibre muscolari continuano a rimuginare per conto loro incapaci di decidere il ritmo giusto da tenere in gara, speriamo che arrivi l'illuminazione, considerato che non sarà certo il giorno adatto per un P.B. ma piuttosto un allenamento un pò spinto.
domenica 25 gennaio 2009
Prima "gara" 2009

sabato 10 gennaio 2009
Freddo, pomate scaldanti e chilometri
Ore 12:30, giornata bellissima, sole su un paesaggio con una varietà di colori che vanno dal bianco al bianco, temperatura 1°, si uno, non è un refuso, quel che si dice una situazione invitante per un runner. Oggi ho provato provo per la prima volta una pomata "scaldante", a freddo si è rivelata fastidiosissima, mi sembrava di essere un puntaspilli, poi il tutto si è traformato in una bella sensazione di calore, che, unito ad una piccola serie di esercizi di riscaldamento eseguiti indoor, mi ha permesso di mettere il naso fuori da casa (o dentro la cella frigo), già pronto a trotterellare come un diesel d'epoca. Un paio di chilometri di riscaldamento e poi dieci k senza grandi ambizioni a ritmo scaccia-pandoro, in progressione dai 4:45 sino a 4:15 il freddo era veramente pungente e la pomata in effetti è stata un grosso aiuto, specie nelle fasi iniziali, bene, direi che con questi 10.000 posso dichiarare uffficialmente aperta la mia stagione 2009.
Iscriviti a:
Post (Atom)